I Parchi Naturali a Maiorca
In un territorio splendidamente ricco di biodiversità come quello dell’isola di Maiorca, non potevano mancare aree naturali che preservano centinaia di specie animali e vegetali dall’estinzione.
Cinque sono quelle identificate come Parchi o Riserve.
Parco della Sa Dragonera: un’estensione della Serra Tramontana, ricca di una macchia mediterranea in cui predominano numerose varietà di olivi. Qui si trovano colonie di gabbiani reali, cormorani e delfini.
Parco dell’Albufera: un rifugio per gli uccelli, di cui sono state avvistate circa 230 specie. Il Parco è ricco di canneti e riceve acqua da alcuni torrenti e dal fiume Sant Joan.
Parco Nazionale dell’Arcipelago di Cabrera: l’arcipelago è stato dichiarato Parco Nazionale nel ’91. E’ una zona strategica per le rotte migratorie degli uccelli. Sinora ne sono state segnalate 130 specie senza contare poi le 10 sottospecie di lucertole e la sargantana, piccolo rettile tipico delle Baleari.
Riserva Naturale del Llevant: una piccola riserva ricca di vegetazione. E’ qui che si trovano numerose tartarughe mediterranee.
Parco Naturale di Mondragò: luogo caratterizzato da depositi marini di tipo corallino, è una zona altamente umida in cui è situato lo stagno di S’Amarador.
Tags: attrazioni maiorca, bellezze maiorca, bellezze naturali, cabrera, da vedere maiorca, delfini, fiume Sant Joan, guida maiorca, Itinerari di Maiorca, natura maiorca, parchi naturali maiorca, parco albufera, parco cabrera, parco dragonera, parco mondragò, riserva llevant, riserve maiorca, sargantana, Serra Tramontana maiorca, stagno di S’Amarador, turismo maiorca, visitare maiorca