Palma di Maiorca
Palma di Maiorca, la Palmaria di fondazione romana, è situata al centro dell’omonima baia. È il porto più importante dell’isola che assorbe gran parte del flusso turistico, disponendo di numerose strutture ricettive, oltre ad essere centro agricolo, industriale e dell’artigianato (lavorazione del cuoio e ricami).
Ogni spazio della città racconta la storia dell’isola, e così – fin dall’arrivo al porto – è possibile ammirare la cattedrale gotica de La Seu (XIII sec.) i cui rosoni furono ridisegnati da Gaudì e dalla cui Portada del Mirador si può godere di una stupenda vista sul mare.
Poco distante è Almudaina, residenza reale e base militare edificata nel XIV secolo. Nelle vicinanze della Cattedrale si trova anche il Museo del Mallorca in cui sono conservati numerosi reperti archeologici assieme ad opere d’epoca medievale. Alle spalle del Museo ci sono i Banys Arabs (Bagni arabi), unici resti dei mori nella città. Più su è la chiesa di S.Eulalia, la più antica della città (XIII sec.).
Uno dei luoghi più conosciuti ed importanti di Palma è il Passeig del Born che fino all’inondazione del 1613 era coperto da un torrente che poi si provvide a deviare in Passeig Mallorca, mentre nel 1830 furono collocate nel Passeig le Sfingi dette leoni. Nei pressi del Passeig si trova la Fuente de las Tortugas, costruita per ricordare il giuramento come principessa della regina Isabella II. Nel cuore del centro storico è Plaza Mayor, un tempo sede dell’edificio dell’Inquisizione; in Plaza de Cort c’è il Municipio di Palma – costruito tra il 1649 ed il 1680 – del quale si può apprezzare l’orologio, noto come l’En Figura.
Collegamento tra centro storico e parte nuova della città è l’Avenida Jaume II, via commerciale tra le più esclusive dell’isola. Degni di nota il quartiere de La Gerraria, antico centro artigianale, il Quartiere ebraico ed il El Puig de Sant Pere, altro quartiere antico di Palma, ritrovo di artigiani e pescatori. Da non perdere il Castello del Bellverfatto costruire nel 1309 da Jaume II, al cui interno si trova il Museo di Storia della città.
Palma di Maiorca vanta anche innumerevoli strutture per il turismo (lussuosi alberghi, hotel, villaggi vacanze) e bellissime spiagge; tra queste ricordiamo la splendida El Arenal, una delle più grandi e frequentate dell’isola.
Mappa di Palma di Maiorca
Tags: alberghi maiorca, almudaina maiorca, arenal palma di maiorca, attrazioni maiorca, avenida jaume maiorca, bagni arabi maiorca, castello del bellver maiorca, cattedrale de la seu maiorca, da vedere maiorca, el arenal maiorca, fuente de las tortugas maiorca, gaudì, gerraria maiorca, guida maiorca, Hotel a Maiorca, hotel lusso maiorca, hotels maiorca, Itinerari di Maiorca, palma de maiorca, Palma di Maiorca, passeig del born maiorca, plaza major maiorca, porti maiorca, puig de sant pere maiorca, quartiere ebraico maiorca, s. eulalia maiorca, sfingi maiorca, Spiagge di Maiorca, spiaggia maiorca, turismo maiorca, Villaggi a Maiorca, visitare maiorca